MODALITÀ DI AMMISSIONE
Il Trofeo è riservato alla Cat. federale Under 13 esclusivamente per i nati 2009/2010, Under 11 esclusivamente per i nati 2011/2012, Under 9 esclusivamente per i nati 2013/2014, Under 7 esclusivamente per i nati 2015/2016 e Under 5 esclusivamente per i nati 2017/18.
Il Torneo è riservato agli atleti in regola con il tesseramento della F.I.R. (o Federazioni Straniere) per l'anno sportivo 2021/2022. Le tessere dovranno essere accompagnate da un idoneo Documento di Riconoscimento in CORSO DI VALIDITA’.
I Dirigenti Accompagnatori Responsabili di ogni singola squadra dovranno presentare tutta la documentazione e gli elenchi dei giocatori presso la Segreteria del Torneo (vedi mappa).
Le Liste Gara devono essere in triplice copia e contenere:
• Cognome, nome e anno di nascita dei giocatori
• N° di tessera FIR (o federazione straniera) dei giocatori
• N° di tessera FIR (o federazione straniera) dell‘allenatore/del dirigente accompagnatore responsabile di ogni squadra
• Firma del dirigente accompagnatore
Ogni squadra dovrà presentare la propria lista gara, anche in caso di accorpamento di più società.
Si ricorda a tutte le società esterne al Comitato Lombardo, di richiedere il nulla-osta al proprio comitato / quello lombardo / all’ufficio tecnico FIR.
REGOLAMENTO DI GIOCO
La categoria U13 giocherà seguendo il regolamento “AVVIAMENTO” comprese le regole 18 (touch veloce senza fuorigioco) e 19 (mischia a 3 senza contesa).
La categoria U5, come da regolamento federale, svolgerà esclusivamente attività ludica propedeutica. ● Verrà utilizzato regolamento di gioco U7, 9, 11 e 13 Federazione Italiana Rugby (link Regolamento) escluse le seguenti deroghe:
U13
- in deroga al R.O. non si effettuano trasformazioni.
U9
- in deroga al R.O. non sarà consentito l’uso del piede.
I giocatori di tutte le categorie, tranne l’U5, hanno l’obbligo dell’utilizzo del paradenti.
Ogni squadra dovrà essere riconoscibile con una muta di maglie da gioco uguali e avere a disposizione un giro di pettorine.
Tutti gli atleti dovranno presentarsi già cambiati, pronti per giocare.
E’ permesso l’accesso alle aree di gioco solo ai tesserati presenti in lista gara.
Gli arbitraggi verranno effettuati da giocatori e giocatrici Rugby Parabiago 1948, in alternativa dagli ALLENATORI/EDUCATORI.
Ogni squadra dovrà garantire almeno un educatore-arbitro, in caso di necessità, al momento dell’accredito. Pena sottrazione di quattro punti classifica nella fase a gironi.
Alle squadre non verrà consegnato nessun tipo di materiale per il riscaldamento (palloni, conetti ecc.).
CLASSIFICA
La classifica del Torneo verrà gestita utilizzando il programma Sport In Cloud. Sarà possibile seguire l’intero andamento del Torneo on line.
In caso di vittoria verranno assegnati 4 punti
In caso di parità verrà assegnato 1 punto
In caso di sconfitta verranno assegnati 0 punti
Se al termine del girone, due o più squadre risultassero a pari punteggio, verranno applicati i seguenti criteri per la definizione della classifica:
- Differenza mete totali segnate/subite
- Se anche il numero di mete fosse uguale, si privilegerà la squadra con una minor età media.
- In caso di pareggio in fase di quarti di finali, semifinali e finali, la partita non terminerà finchè una delle due squadre non farà meta (GOLDEN META).
- Al termine di ogni partita gli allenatori di ciascuna delle due squadre impegnate, dovranno obbligatoriamente firmare il cartellino del punteggio finale.
DOPO LA FIRMA NON SARANNO AMMESSI RECLAMI